Slide della prima giornata (dott.ssa Francesca Coin)
Slide della terza giornata (dott.ssa Francesca Coin)
Slide delle quarta giornata; Riferimenti bibliografici (dott. Carlos Melero)
Il Centro Territoriale di Supporto per le nuove tecnologie inclusive di Venezia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, organizza un corso di formazione sulla tematica degli allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento e le strategie di potenziamento.
Gli obiettivi del percorso sono:
- disporre di informazioni aggiornate sulle caratteristiche degli alunni con DSA;
- condividere i contenuti della normativa specifica;
- conoscere strategie efficaci per potenziare l’apprendimento.
Le competenze che si intendono sviluppare sono:
- comprendere la situazione degli alunni con DSA per compiere scelte didattiche ed educative efficaci;
- saper applicare strumenti e strategie per potenziare gli apprendimenti in ambito linguistico e logico-matematico.
Il percorso di formazione si articola secondo il calendario seguente:
Inc. |
Data |
Relatore |
Tematica |
Orario |
1 |
30/10/2017 |
Francesca Coin |
Le caratteristiche degli alunni con DSA - II contributo delle neuroscienze |
15.00 - 18.00 |
2 |
09/11/2017 |
Filippo Sturaro |
La normativa sui DSA |
15.00 - 17.00 |
Loredana Baldassarra |
Le buone prassi didattiche |
17.00 - 18.00 |
||
3 |
16/11/2017 |
Francesca Coin |
Le strategie di apprendimento e gli strumenti compensativi |
15.00 - 18.00 |
4 |
23/11/2017 |
R. Melero |
Sviluppare le competenze linguistiche: madrelingua e lingua straniera |
15.00 - 18.00 |
5 |
30/11/2017 |
Chiara Barausse |
Sviluppare le competenze matematiche e scientifiche- Scuola Primaria |
15.00 - 17.00 |
Sviluppare le competenze matematiche e scientifiche- Scuola Secondaria |
17.00 - 19.00 |
Gli incontri si svolgeranno presso l’Istituto Superiore “L. Luzzatti” di Mestre, in Via Perlan 17 e sono aperti a tutti i docenti, agli operatori sanitari degli Enti Locali e ai genitori interessati.
Le iscrizioni per partecipare dovranno essere effettuate compilando questo form entro il giorno 28 ottobre 2017.