- Dettagli
- Visite: 321
Alla domanda se gli alunni con disabilità dovranno indossare o meno la mascherina, il Ministero ha precisato che, se la disabilità non è compatibile con un suo uso continuativo, non dovranno indossarla. Lo ricorda il verbale n. 94 del Comitato Tecnico Scientifico del 7 luglio 2020. Ad ogni modo, è auspicabile che le scuole e le famiglie concordino le soluzioni più idonee a garantire le migliori condizioni di apprendimento per lo studente con disabilità.
Per quanto riguarda il personale che interagisce con alunni e alunne con disabilità, oltre che indossare la mascherina, si potrà prevedere l’utilizzo di ulteriori dispositivi di protezione individuali per occhi, viso e mucose, tenendo conto della tipologia di disabilità e di ulteriori indicazioni impartite dalla famiglia dell’alunno/studente o dal medico. Indicazioni in merito sono contenute nel Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre.
- Dettagli
- Visite: 3291
I principali servizi che il CTS di Venezia offre sono:
- fornitura di ausili
- hardware
le scuole possono utilizzare le attrezzature hardware in dotazione al C.T.S. ( vedi la pagina “Disponibili presso il CTS” ) attraverso contratti di comodato d’uso (facendone preventiva richiesta ) per esigenze documentate e legate al PEI dell’alunno. - software
si offre l’opportunità di visionare e provare il software di libero dominio, shareware o dimostrativo raccolto dagli operatori del C.T.S.
IMPORTANTE: non è possibile ottenere in comodato d’uso software commerciale legato ad una licenza d’uso.
- hardware
- consulenza
Il supporto che si intende offrire è sia di tipo metodologico che tecnico.
La consulenza è offerta presso il centro territoriale di supporto e/o su richiesta presso le scuole.
Compilando il modulo qui sotto (è necessario attivare javascript) verrete contattati quanto prima. Nel messaggio descrivete quanto possibile la natura della richiesta, in modo che possiamo offrirvi un servizio migliore.