I Centri Territoriali di Supporto per le nuove Tecnologie e disabilità (CTS), sono stati istituiti nel 2006, nell’ambito delle azioni 4 e 5 del progetto denominato “Nuove Tecnologie e Disabilità”, predisposto dal MIUR Direzione Generale per lo Studente, applicate a favore degli alunni diversabili.
Dal 2012, con la direttiva ministeriale del 27 dicembre le competenze dei CTS sono state estese, includendo tutti gli alunni che hanno necessità di un bisogno educativo speciale (BES).
In particolare il CTS di Venezia si propone di fornire:
- supporto alle istituzioni per la ricerca di soluzioni ai problemi di corretto funzionamento ed adattamento delle tecnologie informatiche;
- assistenza didattica e formazione;
- sostegno agli insegnanti, agli alunni, ai genitori e a tutti gli operatori del settore che si trovano ad utilizzare strumenti informatici nella didattica.
ORGANIZZAZIONE
Responsabile:
prof.ssa Carla Massarenti (Dirigente scolastico IIS "Luzzati” di Mestre)
Componenti:
prof. Alfio Raunisi, referente (docente di Sostegno presso IIS Luzzati, sede Edison-Volta).
prof.ssa Francesca Coin (Psicologa, docente di Psicologia dello sviluppo per il Corso di specializzazione per le attività di sostegno in diverse Università).
prof. Flavio Genovese (docente di Sostegno presso IIS A. Pacinotti di Mestre).