Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Ok', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.

bullismoIl CTS di Venezia, in riferimento a quanto previsto dalla circ. del MIUR Prot. 16367 del 2/12/2015 MIUR su “Indicazioni operative per l’attuazione delle dalle Linee di orientamento per azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo” pubblicate ad aprile 2015, promuove ed attiva una serie di azioni di prevenzione e contrasto del disagio giovanile rivolte a studenti, famiglie e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, creando una nuova sinergia sul tema dell’Educazione alla legalità e Educazione ai Nuovi Media.
Il progetto si focalizzerà sulle seguenti azioni:

  • apertura di uno sportello di consulenza (attivo dal 1 febbraio 2017);
  • formazione di almeno un docente per CTI;
  • raccolta di buone prassi;
  • utilizzo del sito Generazioni Connesse (sostituisce anche il sito "Smonta il bullo, ormai non più attivo") predisposti dal MIUR per costruire specifici moduli didattici di prevenzione e di educazione alla legalità, da inserire nei PTOF, in modo che gli studenti possano sviluppare competenze sociali necessarie per interazioni basate sul rispetto di sé e degli altri.